Skip to main content
European Institute for Gender Equality

Main menu

  • Newsroom
    • Newsroom
    • Newsroom
      • News
      • Events
      • Director's corner
    • Campaigns
      • 3 Steps Forward
      • Covid-19
      • View all campaigns
    • Platform work: Has flexibility become a cover story?

      The platform work economy comes with great strengths. The ability to work where you want and how you want is a significant motivator for people who have grown tired of the 9-5 rigidity and seek more diversity in their career path.

      Topics
      • Digital agenda
      • Employment
      Date
      16 May 2023
      A vector image depicting a woman sitting by a computer with thought bubbles representing different life obligations around her
    • Are you ready to take #3StepsForward for gender equality?

      Achieving equality between women and men makes everyone better off. We have come a long way, but there’s still more to do. Let’s shape an economy where gender equality, social fairness and prosperity go hand in hand. #3StepsForward is how policymakers, business leaders and individuals can unite to build a fairer future. We all have a role to play. Join our #3StepsForward campaign and do your part!

      Topics
      • Economic and financial affairs
      Date
      17 Aug 2022
      #3stepsforward campaign promotional image
  • Publications and Resources
    • Publications and Resources
    • Publications
      • Search all publications
      • All on gender and economy
      • All on gender and climate
    • Resources
      • Toolkits and guides
      • Videos
      • Glossary and thesaurus
    • Gender-sensitive communication

      This toolkit provides guidelines for the use of gender-sensitive language in writing. Gender-sensitive communication ensures that women and men – and those who do not conform to the binary gender system – are treated as persons of equal importance and dignity.

      Section
      Publications
      Gender-sensitive communication
    • Sexism at work: How can we stop it?

      The European Institute for Gender Equality (EIGE) has published a handbook to help stop sexism in the workplace. From recruitment to performance evaluation, EIGE’s handbook shows how organisations can ensure women and men employees feel safe, respected and fulfilled.

      Topics
      • Employment
      Date
      24 Nov 2020
  • Gender mainstreaming
    • Gender mainstreaming
    • Gender mainstreaming in the EU
      • What is gender mainstreaming
      • Institutions and structures
      • Policy areas
      • Country information
    • Resources
      • Step-by-step toolkits
      • More tools and methods
      • Good practices
      • Publications
      • Gender mainstreaming glossary
    • What does it take to achieve gender equality? – Resources and structures key for women's empowerment

      With International Women’s Day just around the corner, progress towards gender equality is high on the agenda. But what does it take to really pave the way for gender equality?

      Date
      27 Feb 2023
    • GRPP: Four letters can unlock €2 trillion to accelerate our drive towards gender equality

      Each year the EU spends 14% of its Gross Domestic Product (GDP) on public works, from building projects to social infrastructure. Smart targeting of that €2 trillion in public funds and considering how it impacts the lives of both women and men is the essence of Gender-responsive public procurement, or GRPP.

      Topics
      • Economic and financial affairs
      Date
      18 Oct 2022
      Illustrated hands holding each other next to a text "Gender equality and public procurement work hand in hand"
  • Gender-based violence
    • Gender-based violence
    • Gender-based violence in the EU
      • What is gender-based violence
      • Regulatory and legal framework
      • Costs of gender-based violence
      • Publications
    • In focus
      • Female genital mutilation
      • Cyber violence against women
      • Femicide
      • Administrative data collection
      • Risk assessment and risk management
      • Intimate partner violence and witness intervention
      • View all Focus areas
    • Hidden in plain sight: improving legal responses for ‘invisible’ victims of femicide

      Topics
      • Health
      • Justice
      • Youth
      • Violence
      Date
      07 Feb 2023
      An older and younger woman embrace while looking sad
    • Closing the gaps: How data accelerates progress on gender equality  

      EIGE’s new report for the Western Balkans and Türkiye provides guidance for combatting violence against women.

      Topics
      • Health
      • Justice
      • Violence
      Date
      03 Mar 2023
  • Gender Equality Index
  • Gender Statistics Database
    • Gender Statistics Database
    • Browse Gender Statistics
    • Data talks
    • FAQs
    • About
    • Search
  • About us
    • About us
    • Who we are
      • Our Work
      • Organisation
      • Contact us
    • How we work
      • Our partners
      • EU candidate countries and potential candidates
      • Projects
      • Planning and reporting
      • Documents registry
      • Beijing Platform for Action (BPfA)
    • Work with us
      • Recruitment
      • Procurement
    • Cooperation with EU candidate countries and potential candidates

      EIGE is committed to strengthening its partnerships with candidate countries and potential candidates, as part of its efforts to promote peace, stability and prosperity in the wider European continent. Through a variety of mechanisms, including political dialogue, financial assistance, and technical cooperation, the EU supports the reform efforts of these countries and helps them prepare for eventual membership in the Union.

Breadcrumb

  1. Home
  2. Publications and Resources
  3. Glossary and thesaurus

Glossary and thesaurus

View content in:

Official EU languages:

  • English
  • Български
  • Español
  • Čeština
  • Dansk
  • Deutsch
  • Eesti
  • Ελληνικά
  • Français
  • Gaeilge
  • Hrvatski
  • Italiano
  • Latviešu
  • Lietuvių
  • Nederlands
  • Suomi
  • Magyar
  • Maltese
  • Polski
  • Portuguese
  • Română
  • Slovenčina
  • Slovenščina
  • Svenska

EU candidate countries and potential candidates:

  • Bosanski
  • Македонски
  • Shqip
  • Српски
  • Српски (Cyrilic)
  • Српски (Cyrilic) (Bosnia and Herzegovina)

Secondary menu

  • Overview
  • About
  • A-Z Index
  • Browse
  • Search

Navigate glossary by letter

  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
  • A

    • aborto
    • aborto farmacologico
    • aborto forzato
    • aborto praticato in condizioni pericolose
    • abuso emotivo
    • abuso sessuale
    • adeguamento strutturale
    • aggressione psicologica
    • aggressione sessuale contro una donna
    • allocazione intrafamiliare delle risorse
    • alloggio sicuro
    • altro/terzo genere
    • analisi comparativa delle prestazioni
    • analisi di genere
    • apolide
    • apparati nazionali per il progresso della condizione femminile
    • approccio settoriale all'integrazione di genere
    • assistenza all'infanzia
    • assistenza alla famiglia
    • assistenza alle persone non autonome
    • assistenza legale gratuita
    • atti persecutori
    • atti persecutori (stalking) informatici
    • Attivista per i diritti umani delle donne
    • audit di genere
    • audit partecipativo di genere
    • azione positiva (misura)
    • azione specifica
  • B

    • basato sul genere
    • beneficio
    • bifobia
    • bilancio di genere
    • bilancio sensibile alle questioni di genere
    • bisessuale
    • bisessualità
    • bisogni di genere delle donne
    • bisogni pratici di genere delle donne
    • bisogni strategici di genere delle donne
    • Buone pratiche per l'integrazione della prospettiva di genere in ogni politica e azione e ad ogni livello.
  • C

    • cambiamento di genere
    • Capacità delle donne di autodeterminare la propria vita e di compiere scelte autonome in ogni ambito.
    • capacità istituzionale per l'integrazione della prospettiva di genere in tutte le politiche, azioni e a tutti i livelli
    • casa rifugio per le donne
    • casa-rifugio
    • cecità rispetto al genere.
    • centro anti-violenza di prima assistenza
    • centro di accoglienza
    • centro di assistenza per le vittime di stupri
    • centro per le donne
    • circoncisione femminile
    • coabitazione
    • combinazione di stereotipi
    • commercio sessuale
    • competenze in materia di parità di genere
    • componente della famiglia che collabora nell'impresa familiare
    • conciliazione di vita professionale e vita familiare
    • conciliazione tra vita professionale, familiare e privata
    • condizione di emarginazione
    • congedo di maternità
    • congedo di paternità
    • congedo parentale
    • congedo per motivi familiari
    • coniuge coadiuvante
    • Consapevolezza rispetto alle questioni di genere
    • consultazione delle parti interessate
    • conto complementare
    • contraccezione d’emergenza
    • contratto sociale in base al sesso
    • corpo della donna
    • cosiddetti reati d'onore
    • cultura dell'organizzazione
    • cultura dello stupro
  • D

    • dati disaggregati per sesso
    • dati statistici disaggregati per sesso
    • deficit democratico/deficit di democrazia
    • democrazia fondata sulla parità
    • desegregazione del mercato del lavoro
    • dicotomia pubblico/privato
    • difensore civico
    • differenziale retributivo
    • differenziale retributivo di genere
    • dignità sul lavoro
    • dimensione di genere
    • dimensione di genere negli appalti pubblici
    • dimensione di parità
    • dinamiche di genere
    • diritti derivati
    • diritti individuali
    • diritti riproduttivi
    • diritti sessuali
    • diritti umani delle donne
    • diritti umani delle donne e delle bambine
    • discriminazione basata sul genere
    • discriminazione basata sul sesso e sul genere
    • discriminazione delle donne
    • discriminazione di genere
    • discriminazione diretta
    • discriminazione indiretta
    • discriminazione intersezionale
    • discriminazione multipla
    • discriminazione positiva
    • discriminazione sessuale
    • disoccupazione occulta
    • disparità di genere
    • disparità di genere
    • disparità strutturale
    • disparità tra i generi
    • distorsione di genere delle statistiche
    • diversità
    • divisione del lavoro
    • divisione del lavoro basata sul genere
    • divisione del lavoro in base al genere
    • divisione sessuale del lavoro
    • donna
    • donna appartenente a una minoranza
    • donna migrante
    • donna, corpo della
    • donne e sviluppo
    • donne o bambine richiedenti asilo
    • doppio standard
    • dovuta diligenza
    • duplice approccio alla parità di genere
  • E

    • economia della cura
    • economia informale
    • educazione di genere
    • emancipazione delle donne
    • equa ripartizione delle responsabilità domestiche
    • equilibrio di genere
    • equilibrio tra lavoro e famiglia
    • equilibrio tra vita professionale e vita privata
    • equità di genere
    • equità tra donne e uomini
    • espressione di genere
    • eteronormatività
    • eterosessismo
    • eterosessuale
    • eterosessualità
    • etica della cura
    • etica della cura
  • F

    • famiglia a guida femminile/ famiglia con donna capofamiglia
    • femmina, femminile
    • femminicidio
    • femminilità
    • femminilizzazione della migrazione
    • femminilizzazione della povertà
    • femminismo/i
    • flessibilità dell'orario di lavoro
    • formazione di genere
    • formazione sulla parità di genere
  • G

    • genderizzazione
    • genere
    • genere e sviluppo
    • Genere e sviluppo
    • genere/i
    • genitore solo
    • genitore solo
    • gravidanza
    • gravidanza forzata
    • gruppo emarginato
    • gruppo svantaggiato
    • gruppo vulnerabile
  • I

    • identificazione e valutazione del lavoro non retribuito
    • identità di genere
    • identità sessuale
    • imprenditorialità femminile
    • inchiesta sull'impiego del tempo
    • indicatori di genere
    • Indice della parità di genere nell'Unione Europea
    • Indice dello Sviluppo di Genere
    • infanticidio femminile
    • integrazione del principio della parità di genere
    • integrazione della prospettiva della parità di genere
    • integrazione della prospettiva di genere
    • integrazione della prospettiva di genere
    • integrazione della prospettiva di genere in tutte le politiche e azionie a tutti i livelli
    • Integrazione della prospettiva di genere nelle politiche e nei programmi nazionali.
    • Integrazione della prospettiva di genere nelle statistiche.
    • interessi strategici di genere
    • interruzione di carriera/congedo
    • intersessualità
    • intersezionalità
    • ipermascolinità
    • istituzioni nazionali per i diritti umani
  • L

    • l'"altro genere"
    • lavoratrice
    • lavoratrice anziana
    • lavoro a domicilio
    • lavoro a tempo parziale
    • lavoro atipico
    • lavoro atipico
    • lavoro di cura
    • lavoro domestico
    • lavoro domestico
    • lavoro informale
    • lavoro non remunerato
    • lavoro non retribuito
    • lavoro precario e/o irregolare
    • lavoro ripartito
    • lavoro riproduttivo
    • lavoro riproduttivo
    • legislazione neutra rispetto al genere
    • lesbica
    • lesbofobia
    • LGBTQ
    • linguaggio neutro rispetto al genere
    • linguaggio sensibile al genere
  • M

    • maltrattamenti agli anziani
    • maschile
    • mascolinità
    • mascolinità egemone
    • mascolinità propensa alla cura
    • maternità sicura
    • matrimonio forzato
    • matrimonio precoce
    • matrimonio precoce
    • meccanismi istituzionali per la parità di genere
    • mediazione sensibile al genere
    • mentoring
    • metodi per l'integrazione di genere
    • migliori pratiche per la parità di genere
    • migrazione a fini matrimoniali
    • misura positiva
    • misura proattiva
    • misura speciale
    • misura speciale temporanea
    • misura specifica
    • Misure per favorire nelle donne l'autodeterminazione e l'azione nello spazio pubblico.
    • Misure per la promozione della consapevolezza sulle questioni di genere.
    • misure sotto forma di azioni positive
    • modelli di genere
    • molestie informatiche
    • molestie sessuali
    • molestie sessuali
    • monitoraggio e valutazione di genere
    • monitoraggio e valutazione in ottica di genere
    • monitoraggio e valutazione specifici rispetto al genere
    • mutilazione genitale femminile
  • N

    • neutro rispetto al genere
    • nuova economia domestica
  • O

    • omofobia
    • omosessuale
    • omosessualità
    • onere della prova
    • onere multiplo
    • onere multiplo delle donne
    • ordinanza restrittiva
    • ordine di protezione
    • organismi per la promozione della parità di genere
    • organismo nazionale indipendente per la parità
    • organismo per la parità
    • organizzazione non governativa
    • organo governativo per la parità di genere
    • orientamento sessuale
    • ostacoli invisibili
  • P

    • pari opportunità tra donne e uomini
    • parità
    • parità di accesso alla giustizia tra uomini e donne
    • parità di genere
    • parità di genere de facto
    • parità di genere de jure
    • parità di genere formale
    • parità di retribuzione per lavoro di pari valore
    • parità di retribuzione tra donne e uomini
    • parità di risultati
    • parità di trattamento tra donne e uomini
    • parità sostanziale
    • parità tra donne e uomini
    • parità tra uomini e donne
    • parità tra uomini e donne nell'accesso alle risorse
    • partecipazione equilibrata di donne e uomini
    • partecipazione equilibrata rispetto al genere
    • patriarcato
    • pavimento appiccicoso
    • pianificazione familiare
    • pianificazione in funzione del genere
    • politica di redistribuzione in base al genere
    • politica neutra rispetto al genere
    • posizione in funzione del genere
    • pratica dannosa
    • pratica dannosa tradizionale
    • pratica tradizionale dannosa
    • pregiudizi
    • pregiudizi di genere
    • pregiudizi sessuali nella raccolta di dati
    • principio della parità di trattamento
    • prospettiva di genere
    • prostituzione forzata
  • Q

    • queer
    • questione di genere
    • quota
    • quote di genere
  • R

    • rapporto di potere
    • rapporto di potere basato sul genere
    • rappresentanza femminile
    • reati d'onore
    • regolamentazione del lavoro a tempo parziale
    • relazioni di genere
    • responsabilità domestiche
    • responsabilità familiari
    • responsabilità genitoriale
    • responsabilità istituzionale sensibile al genere
    • retribuzione minima
    • rifugiata
    • rilevante in relazione al genere
    • ripartizione del lavoro domestico
    • rivendicazione di risorse
    • rivittimizzazione
    • ruoli di genere
  • S

    • salute riproduttiva
    • salute sessuale
    • schiavitù sessuale
    • scogliera di vetro/cristallo
    • segregazione del mercato del lavoro
    • segregazione di genere
    • segregazione occupazionale
    • segregazione orizzontale
    • segregazione professionale
    • segregazione professionale di genere
    • segregazione verticale
    • selezione prenatale in funzione del sesso
    • sensibile alle questioni di genere
    • sensibile rispetto alle questioni di genere
    • sessismo
    • sesso
    • sessualità
    • sfruttamento economico
    • sfruttamento sessuale
    • sfruttamento sessuale forzato a fini commerciali
    • sistema fondato sul genere
    • socializzazione di genere
    • società civile
    • soffitto di vetro o cristallo
    • soglia di parità
    • sopravvissuta
    • statistiche di genere
    • stato civile
    • stereotipi dannosi
    • stereotipi di genere
    • stereotipizzazione di genere
    • stereotipizzazione di genere ingiusta
    • stereotipizzazione giudiziaria
    • stereotipo legato al ruolo sessuale
    • stereotipo sessuale
    • stereotipo sessuale
    • sterilizzazione forzata
    • strumenti per l'integrazione della prospettiva di genere
    • strumenti per la parità di genere
    • studi di genere
    • studi femministi
    • studi sugli uomini
    • studi sulle donne
    • stupro
    • stupro da parte del coniuge
    • stupro durante un appuntamento
    • sviluppo delle competenze
    • sviluppo delle competenze in materia di parità di genere
    • sviluppo di capacità
  • T

    • taglio genitale femminile
    • tecniche o strumenti consultivi e partecipativi
    • teoria queer
    • terzo genere
    • tokenism
    • transessuale
    • transessualità
    • transfobia
    • transgender
    • trasformazione istituzionale in ottica di genere
    • tratta a fini sessuali
    • tratta di donne e bambine
    • tratta di esseri umani
    • tratta/traffico di persone
    • trattamento preferenziale
    • triplo compito
    • triplo compito delle donne
    • triplo onere
    • triplo onere delle donne
    • triplo ruolo
    • triplo ruolo delle donne
    • tutela della maternità
  • U

    • uomo
    • uso non sessista della lingua
  • V

    • valutazione d'impatto di genere
    • valutazione di genere
    • Vendetta porno
    • verifica in base al genere
    • violenza contro donne in condizione di custodia o segregazione
    • violenza contro le donne
    • violenza contro le donne nelle situazioni di conflitto
    • violenza culturale
    • violenza da parte di un partner intimo
    • violenza di genere
    • violenza di genere
    • violenza di genere contro le donne
    • violenza diretta contro le donne
    • violenza domestica
    • violenza economica
    • violenza fisica
    • violenza in ambito familiare
    • violenza indiretta
    • violenza informatica contro donne e bambine
    • violenza psicologica
    • violenza sessuale
    • violenza sul lavoro
    • vittima
    • vittimizzazione
    • vittimizzazione secondaria

Share:

Contact us

Do you have feedback or media enquiries for us? You can leave them here.

Useful links

  • Who we are
  • Recruitment
  • News
  • Events

Popular pages

  • What is gender mainstreaming?
  • What is gender-based violence?
  • Forms of gender-based violence
  • Gender Equality Index
  • Glossary and Thesaurus

EIGE in social media

  • Linkedin
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter

Help us improve

European Institute for Gender Equality

© 2023 European Institute for Gender Equality

An EU Agency

Disclaimers

  • Web Accessibility
  • Legal notices
  • Personal Data Protection
  • Cookies Policy
  • Login

To top